+393382438471  +393926087717        info@latinainvetrina.com
           

Domenica 13 Ottobre 2019, in occasione della Festa della Madonna della Vittoria, il Comune di Sermoneta organizza la Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto. L'evento vedrà coinvolto tutto il paese, con momenti di vita rinascimentale, antichi mestieri e strumenti di tortura medievali. Il suggestivo corteo in costumi del '500 inizierà a sfilare alle ore 16.00 partendo dal Palazzo Caetani in corso Garibaldi. Al Belvedere sarà riproposto l'incontro tra il Duca Onorato IV Caetani (Capitano della Fanteria Pontificia) e la sua sposa Agnesina Colonna. Sfileranno gli sbandieratori, con la partecipazione straordinaria della federazione Regionale dei Cortei Storici del Lazio. Tutto il corteo terminerà la sua sfilata presso la Cattedrale di S. Maria Assunta, in cui si procederà al ringraziamento e alla recitazione della preghiera alla Vergine.

 

Illustrazione di Clementina Corbi

 

Nei giorni 28 e 29 Settembre dalle ore 10:00 alle ore 22:00 presso l'arena del Museo Gambellotti con ingresso gratuito, sara possibile conoscere, vivere ed approfondire la cultura Giapponese.

JapanLand propone una workshop edition con danza, arti marziali, musica, workshop manga e scrittura giapponese.

Sono previste quattro giornate di apertura eccezionale dei Giardini di Ninfa: 

  • 13 Ottobre, Giardini di Ninfa e Cori
  • 20 Ottobre, Giardini di Ninfa e Sermoneta
  • 26 Ottobre, Giardini di Ninfa e Norma
  • 27 Ottobre, Giardini di Ninfa e Cantina vinicola

Con un unico biglietto del costo di 20€ oltre la visita ai Giardini di Ninfa, con guide specializzate, sarà possibile pertanto visitare Cori, Sermoneta, Norma e l'Azienda vinicola biologica "Marco Carpineti". Per la prenotazione basterà acquistare il ticket sul sito giarnididininfa.eu. Con lo stesso,  sarà possibile pranzare con menù a prezzo fisso presso i ristoranti che hanno aderito alla promozione.

Il parco Falcone-Borsellino ospiterà nei giorni 3-4-5-6 Ottobre un mercato europeo artigianale ed enogastronomico. Saranno esposti prodotti locali a Km 0, ma anche piatti italiani ed europei. Non mancheranno birre artigianali e le cucine on the road.

La manifestazione punta alla valorizzazione del cibo di qualità, grazie alla possibilità di degustare pietanze non soltanto legate al territori.

Sabato 28 e domenica 29 settembre dalle ore 17:00 alle 23:00 presso il Centro Storico di Terracina, si terrà una rassegna enologica denominata BEST WINE. Il suggestivo percorso articolato su tre locazioni:

  • Piazza del Municipio
  • Il Castello Frangipane
  • Il giardino della Grotta Romana

ospiterà differenti tipologie di vini con possibilità di degustazione e di assaggi gastronomici. Le serate saranno allietate da piacevoli note musicali.

Da giovedì 26 fino a domenica 29 settembre 2019 presso il piazzale del mercato di Monticchio avrà inizio la storica Fiera di San Michele di Sermoneta. Saranno in esposizione eccellenze enogastronomiche, con prodotti e piatti tipici dell'agro pontino, ma ci saranno anche artigiani locali, florovivaisti, bestiame, zootecnia, tecnologia e arredamento.

Tutto si svolgerà con ingresso gratuito dalla 09.00 alle ore 23.00 in una tensostruttura di circa 2.000 mq ed in altrettanti spazi esterni. Sono previsti ogni sera spettacoli ed intrattenimenti musicali. 

Pagina 4 di 4