+393382438471  +393926087717        info@latinainvetrina.com
           

Estate in Comune” presenta i Giovani Filarmonici Pontini con il QUEEN TRIBUTE diretti dal Maestro Stefania Cimino in favore dell’Associazione Latina Autismo

Venerdì prende il via “Notti d’estate a Latina Scalo”

Il 21 agosto parte la prima manifestazione nell’ambito della “Rassegna estiva 2020”

Inizierà venerdì 21 agosto “Notti d’estate a Latina Scalo”, la prima manifestazione a prendere il via nell’ambito della “Rassegna estiva 2020” bandita con Avviso Pubblico dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Latina.

Il programma di Latina Scalo è stato allestito dalla capofila “Luogo Arte Accademica Musicale” e dalle altre associazioni della rete “Cinema Enal - Insieme per Latina Scalo” e si terrà in concomitanza con i fine settimana in cui è stata istituita la ZTL allo Scalo, che rimarrà in vigore fino al 13 settembre.

Concerti, mostre e spettacoli animeranno Latina Scalo in quest’ultimo mese di estate nel pieno rispetto delle misure vigenti anti-Covid. Pur essendo libero l’ingresso agli eventi, i posti saranno comunque limitati e sarà necessario prenotare (è possibile chiamare i seguenti numeri: 3405904838 e 3383688739).

 

«Il bando degli eventi culturali, la rassegna dei Giardini in Comune, il Giardino Contemporaneo e le Immersioni Sonore delle Politiche Giovanili al Lido - commenta Fabio D’Achille, Presidente della Commissione Cultura del Comune - tengono unita tutta la città, dal mare fino allo Scalo, in questa Fase 3».

I programmi delle altre manifestazioni inserite nella “Rassegna estiva 2020” saranno diffusi nei prossimi giorni e prenderanno il via nel mese di settembre.

 

PROGRAMMA

VENERDÌ 21 AGOSTO ore 21.30 CANUSIA concerto di musica popolare (Saturnalia APS)

SABATO 22 AGOSTO: ore 21.30 THE RED VAGONS concerto di musica blues (Associazione Culturale Stefania Ferrari)

DOMENICA 23 AGOSTO ore 21.30 SIMONE NOBILE BLUES BAND concerto di musica blues (Associazione Culturale Stefania Ferrari)

VENERDÌ 28 AGOSTO ore 20.30 LUOGHI NASCOSTI mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 20.30 GIOCHIAMO CON L'ARGILLA: esposizione di manufatti in ceramica e laboratorio per bambini (Associazione Arti e Mestieri "WILLIAM MORRIS") ore 21,00 LATINA SCALO IN CORTO 4a edizione - presso il Cortile Cinema Enal (Associazione Culturale Stefania Ferrari) ore 21.30 FATTORE ARTE tavoli aperti con gli storici dell’arte Vincenzo Scozzarella e Francesca Piovan su monografie artistiche della scena internazionale e di figure appartenenti alla realtà pontina (Associazione Comitato di Quartiere di Latina Scalo)

SABATO 29 AGOSTO ore 20.30 LUOGHI NASCOSTI mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 20.30 GIOCHIAMO CON L'ARGILLA: esposizione di manufatti in ceramica e laboratorio per bambini (Associazione Arti e Mestieri "WILLIAM MORRIS") ore 21,00 LATINA SCALO IN CORTO 4a edizione - presso il Cortile Cinema Enal (Associazione Culturale Stefania Ferrari) ore 21.30 FATTORE ARTE tavoli aperti con gli storici dell’arte Vincenzo Scozzarella e Francesca Piovan (Associazione Comitato di Quartiere di Latina Scalo)

DOMENICA 30 AGOSTO ore 20.30 LUOGHI NASCOSTI mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 20.30 GIOCHIAMO CON L'ARGILLA: esposizione di manufatti in ceramica e laboratorio per bambini (Associazione Arti e Mestieri "WILLIAM MORRIS") ore 21,00 GUITAR TRIO DIMENSIONAL concerto L.A CLASSICA Festival - presso il Cortile Cinema Enal (Luogo Arte Accademia Musicale APS) ore 21.30 FATTORE ARTE tavoli aperti con gli storici dell’arte Vincenzo Scozzarella e Francesca Piovan (Associazione Comitato di Quartiere di Latina Scalo)

VENERDÌ 4 SETTEMBRE ore 20.30 SUGGESTIONI PONTINE mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 21.30 PIAZZOLLA & MORRICONE: SI GIRA! Aequalis Trio in concerto (Luogo Arte Accademia Musicale APS)

SABATO 5 SETTEMBRE ore 20.30 SUGGESTIONI PONTINE mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 21.30 MUSIC CONTEST: prima selezione (Cinema Enal - Insieme per Latina Scalo)

DOMENICA 6 SETTEMBRE ore 20.30 SUGGESTIONI PONTINE mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 21.30 FUNKY VALENTINE concerto di musica soul, funk & blues (Associazione Culturale Stefania Ferrari)

VENERDÌ 11 SETTEMBRE ore 20.30 ANIMAZIONE PER I PIÙ PICCINI (Angolo della Gioia) ore 21.00 SUONIDIFIABA: ascoltare, narrare, viaggiare Teatro per i più piccini (Associazione Culturale Opera Prima)

SABATO 12 SETTEMBRE ore 20.30 SUGGESTIONI PONTINE mostra fotografica (Associazione Fotografica RiScatto) ore 20.30 GIOCHIAMO CON L'ARGILLA: esposizione di manufatti in ceramica e laboratorio per bambini (Associazione William Morris) ore 21,00 GUITAR TRIO DIMENSIONAL concerto L.A CLASSICA Festival - presso il Cortile Cinema Enal (Luogo Arte Accademia Musicale APS)

DOMENICA 13 SETTEMBRE ore 21.00 MUSIC CONTEST: finale e premiazione (Cinema Enal - Insieme per Latina Scalo) ore 22.30 TOGETHER IS THE BEST: festa delle Associazioni

lunedì 18 maggio 2020, alle ore 12.30, si terrà una videoconferenza stampa durante la quale verrà presentato il progetto "Museo Cambellotti 4.0 - Il Museo della città: com'era, come sarà".

INTRODUZIONE:
DAMIANO COLETTA - SINDACO COMUNE DI LATINA

INTERVENTI:
ALBINO RUBERTI - CAPO GABINETTO REGIONE LAZIO
GIUSEPPE VIGLIALORO - BUSINESS DEVELOPMENT
ANTONELLA GALARDO - DIRIGENTE CULTURA TURISMO E SPORT DEL COMUNE DI LATINA
ELENA LUSENA - RESP. SISTEMA INTEGRATO SERVIZI CULTURALI E TURISMO DEL COMUNE DI LATINA | R.U.P. PROGETTO

CONCLUSIONI:
SILVIO DI FRANCIA - ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI LATINA

 

Sarà accreditato a partecipare un giornalista per ogni testata.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla Pagina Facebook del Comune di Latina.

 

Si prega di inviare via Whatsapp al numero 3284221397, ENTRO LE ORE 10 DI LUNEDÌ 18 MAGGIO, nome della testata e nominativo e indirizzo email del collega che parteciperà. 

Le operazioni si svolgeranno dal 20 al 24 aprile e lunedì 27 aprile, sempre in orario serale

Partirà lunedì 20 aprile un nuovo ciclo di interventi di disinfezione su tutto il territorio comunale. Il servizio sarà svolto dalla ditta specializzata Sogea Srl in 6 giorni lavorativi mediante l’erogazione di prodotto disinfettante sulle vie comunali.

Di seguito il cronoprogramma.

  • 20 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali comprese tra: C.so Matteotti – Strada Epitaffio – Via Romagnoli – Via Piave – Via Latina.

  • 21 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali comprese tra: C.so Matteotti – Strada Epitaffio – Via Diaz – V. Medaglie d’Oro – Via C. Augusto – Via Don C. Torello – SR 156.

  • 22 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali comprese tra: Via E. Filiberto – Via Romagnoli – Via Piave – Via Latina – Via Duca del Mare – Via Volturno – Via Garigliano – Via Padre S. Agostino – Via Del Lido.

  • 23 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali comprese tra: Via Duca Del Mare – Via Volturno – Via Garigliano – Via Padre S. Agostino – Via Del Lido – Via Diaz – V. Medaglie d’Oro – Via C. Augusto – Via Don C. Torello – SR 156.

  • 24 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali di: Latina Scalo, Quartieri Q4 e Q5, Latina mare, compresi Borgo Sabotino e Borgo Grappa.

  • 27 aprile 2020 - dalle 19.00 a mezzanotte

Disinfezione delle vie comunali di: Borgo Carso, Borgo Podgora, Tor Tre Ponti, Chiesuola, Le Ferriere, Borgo Piave, Borgo Santa Maria, Borgo Bainsizza, Borgo Montello, Borgo Faiti, Borgo San Michele, Borgo Isonzo.

Durante il trattamento si raccomanda ai cittadini di non esporre all’esterno delle abitazioni sostanze alimentari o indumenti, di chiudere porte e finestre e di tenere in casa gli animali domestici.

Cari cittadini,

stiamo vivendo un’emergenza nazionale, delicata e complessa allo stesso tempo, l’obiettivo è contenere il diffondersi del COVID-19 che pone le nostre comunità di fronte a una sfida inedita. Stiamo facendo di tutto per fronteggiare questa situazione con accortezza e senso di responsabilità. Mai come in questo momento è importante che la responsabilità venga vissuta collettivamente.

Il Governo ha varato le misure per contenere il contagio con un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri e per renderle ancora più efficaci è necessario e opportuno che ognuno di noi assuma, nella propria quotidianità, comportamenti che siano assolutamente rispettosi delle raccomandazioni in esso contenute.

Invitiamo innanzitutto chi fa rientro nel nostro territorio, proveniente dalle zone rosse e comunque dalle zone più esposte al contagio, a contattare il proprio medico curante o i numeri 800 118 800 e/o 1500.

È necessario evitare assembramenti, luoghi affollati o contatti ravvicinati.

Raccomandiamo in particolar modo agli anziani e ai soggetti deboli a limitare le uscite di casa se non per estrema necessità. Invitiamo tutti coloro che svolgono e si occupano di attività sportive e di ristorazione a garantire il rispetto assoluto delle norme sulle distanze individuali. Ricordando che la distanza minima deve essere necessariamente di un metro.

È importante comunque non farsi sopraffare da eccessivi allarmismi. Con le dovute accortezze e sempre nel rispetto dei comportamenti indicati, è possibile continuare a svolgere la propria vita sociale, in particolar modo all’aperto.

I Comuni della Provincia di Latina stanno unendo le forze, in continuo contatto con la Prefettura, la Direzione Generale della ASL e la Protezione Civile, e già da tempo si sono organizzati per garantire condizioni igieniche e prevenzione a beneficio di tutti i cittadini.

Siamo chiamati a una prova di maturità e siamo certi che le nostre comunità sapranno affrontare al meglio questa situazione facendo prevalere in ogni luogo e in ogni momento il senso di responsabilità e il rispetto delle norme.

Un comportamento corretto, responsabile e accorto, è fattore necessario a tutelare un bene primario: la salute di tutti.

Martedì 25 febbraio la tradizionale sfilata dei carri di Carnevale

Come nel 2019, anche quest’anno il Comune di Latina ha organizzato insieme alla Pro Loco di Latina Centro Lido i festeggiamenti per il Carnevale.

La tradizionale sfilata dei carri allegorici si terrà nella giornata di martedì grasso, il 25 febbraio, con partenza dal “Parco Falcone Borsellino” alle ore 15.00. Il corteo seguirà lo stesso percorso dello scorso anno: attraverserà Via delle Medaglie d’Oro e Piazza della Libertà dal lato dell’ex Banca d’Italia, quindi Via Diaz, Piazza del Popolo, Corso della Repubblica, Via Eugenio di Savoia e Largo Caduti di Nassiriya, per poi rientrare in Piazza della Libertà dal lato della Prefettura e ritornare all’ingresso del parco.

I carri saranno intervallati da gruppi di scuole di danza, bande musicali e majorettes. La novità di quest’anno è rappresentata da un carro dedicato ai Campionati mondiali di canottaggio che si svolgeranno nel mese di aprile a Sabaudia.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Si terrà giovedì 30 gennaio, alle ore 18.30, nella sala “Enzo De Pasquale” del Comune di Latina, la presentazione del nuovo libro di Nando Pagnoncelli “La penisola che non c’è”.

Nel suo ultimo lavoro, Pagnoncelli compie un curioso e piacevole viaggio nel mondo dei sondaggi raccontando come questo strumento preziosissimo, seppure utilizzato come uno specchio per riflettere l’immagine di una società, ne sveli inaspettatamente, almeno nel caso dell’Italia, le mille incoerenze. “La penisola che non c’è” pone infatti l’accento sulle opinioni profondamente contraddittorie degli italiani. Opinioni che di rado, spiega uno dei massimi sondaggisti italiani, rispecchiano la realtà.

Nando Pagnoncelli è presidente dell’Ipsos Italia, il più grande e importante istituto di ricerca e sondaggi del nostro paese. Cura la rubrica “Scenari” del Corriere della Sera, è un noto volto televisivo per la sua presenza fissa a DiMartedì di Giovanni Floris su La7, insegna Analisi della pubblica opinione all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Oltre all’autore, giovedì 30 gennaio sarà presente il Sindaco di Latina Damiano Coletta. Modera il giornalista Vittorio Buongiorno.

Domenica 5 gennaio 2020, in Piazza del Popolo, con la collaborazione dei Vigili del Fuoco ed il Comune di LAtina, torna il tradizionale appuntamento con la Befana. La vecchina più dolce del mondo si calerà dalla torre civica del Comune per incontrare i bambini della città e distribuire dolciumi e caramelle. La Befana scenderà in piazza aiutata come da tradizione dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Latina che si cimenteranno, novità di questa edizione, anche in un rocambolesco “salvataggio”. Una volta atterrata, la vecchina tirerà fuori dal suo sacco dolci e caramelle per donarli a tutti i bimbi presenti. L’evento, gratuito, si terrà a partire dalle ore 18.00 ed è organizzato dal Comune di Latina in collaborazione con i Vigili del Fuoco del Comando provinciale. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Si ricorda inoltre che dal 4 al 6 gennaio, il centro storico di Latina tornerà a essere animato anche dalla tradizionale Fiera della Befana. Tra Corso della Repubblica, Piazza del Popolo, Via Emanuele Filiberto e Via Duca del Mare saranno posizionate 27 bancarelle con dolciumi, giocattoli e libri per bambini. Un ultimo appuntamento per salutare con il sorriso le festività natalizie 2019-2020.

Lillo e Greg tornano a Latina con la storica band “Latte e i Suoi Derivati”

La notte di Capodanno show in Piazza del Popolo a Latina a partire dalle 22.30, a seguire dj set

Capodanno 2020 a Latina

Il programma di eventi organizzati dal Comune di Latina per le festività di Natale vedrà salire sul palco di Piazza del Popolo, la notte del 31 dicembre, Lillo & Greg con la loro storica band “Latte e i Suoi Derivati”

Per il duo comico romano si tratta di un ritorno alle origini, visto che Latina è stata una delle primissime città ad ospitarli agli esordi della loro carriera. Sarà una notte di San Silvestro all’insegna del divertimento, come tutti gli spettacoli di Lillo e Greg. L’inizio è previsto intorno alle 22.30 e la serata sarà presentata da Paolo e Riccardo Toselli.

Con Lillo e Greg e la band “Latte e i Suoi Derivati” Latina brinderà all’arrivo del 2020, quindi, terminato lo spettacolo - verso l’una circa - seguirà un dj set. «Lo spettacolo di Capodanno in piazza è un classico della fine dell’anno - commenta l’Assessore alla Cultura Silvio Di Francia - Prevederlo e svolgerlo al meglio è quasi un dovere per tutte le città italiane. Lillo e Greg però, va detto, è una scelta reciproca: sono stati fortemente voluti da Latina e anche loro hanno fortemente voluto esserci. Per la storia della loro carriera, che hanno sempre rivendicato, e per l’evento in sé»

 

Fonte: Comune di Latina

Il 25 dicembre torna la grande musica gospel in Piazza del Popolo

A partire dalle 18 il concerto di Vincent Bohanan & Sound of Victory

Per il secondo anno consecutivo, nel giorno di Natale, Latina ospiterà un grande appuntamento di musica gospel. In continuità con la novità sperimentata nel 2018, quest’anno il Comune di Latina ha scelto di portare sul palco natalizio di Piazza del Popolo il coro gospel “Vincent Bohanan & Sound of Victory”, un evento organizzato dall’agenzia “Ventidieci”. L’inizio del concerto è fissato per le ore 18.00.

Vincent Bohanan, talentuoso e navigato artista newyorchese, ha collaborato negli anni con le migliori voci gospel della scena americana e i suoi live set sono impreziositi dal magnifico coro Sound of Victory, composto da artisti attentamente selezionati per versatilità e talento, provenienti da Brooklyn e dal Bronx. Per i cittadini che assisteranno al concerto del 25 dicembre sarà un po’ come trovarsi in una chiesa di Brooklyn, con le sonorità degli spiritual pronte a fondersi con il soul afroamericano.

«Il gospel del 25 dicembre - dichiara l’Assessore alla Cultura Silvio Di Francia - non solo è un appuntamento suggestivo, perché riguarda uno dei grandi gruppi gospel Usa. Ma forse, dopo il successo del 2018, può diventare, e questa è la nostra speranza, una vera e propria tradizione».

 

Fonte: Comune di Latina

Pagina 2 di 4
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.
Ok