Il 20 dicembre, alle ore 18, nella sala “De Pasquale” del Comune, Marco Omizzolo presenta il suo libro “Sotto padrone - Uomini, donne e caporali nell’agromafia italiana”.
L’opera di Omizzolo è un viaggio nel cuore delle agromafie, tra caporali che lucrano sul lavoro di donne e uomini, spesso stranieri, sfruttati nelle serre italiane. Un viaggio condotto da infiltrato tra i braccianti indiani nell’Agro Pontino e proseguito fino alla regione indiana del Punjab, sulle tracce di un trafficante di esseri umani. Il suo racconto parte dall’osservazione per arrivare alla mobilitazione: scioperi, manifestazioni, denunce per rovesciare un sistema che si può sconfiggere.
Proprio quest’anno Omizzolo è stato insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana per la sua coraggiosa opera in difesa della legalità attraverso il contrasto al fenomeno del caporalato.
L’appuntamento in Comune è fissato per le ore 18.00, presso la sala “Enzo De Pasquale”. Saranno presenti, oltre all’autore: il Sindaco Damiano Coletta; Jean-René Bilongo, Coordinatore Osservatorio “P. Rizzotto” Flai - Cgil; Bruno Giordano, Magistrato della Corte di Cassazione; Gurmukh Singh, Presidente della comunità indiana del Lazio.
Il Comune di Latina ha organizzato per il 18 Dicembre una serie di eventi per celebrare l’87esima inaugurazione della città:
- Alle ore 9 partirà il tradizionale corteo per la deposizione della corona d’alloro al Monumento del Bonificatore a Piazza del Quadrato, alla presenza di tutte le autorità civili e militari di Latina, del coro organizzato dalla scuola Giuseppe Giuliano che sarà accompagnato dalla Banda di Latina Gioachino Rossini.
- Alle ore 10.30, presso la Sala Conferenza nella Palazzina Direzionale dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, ci sarà il convegno di presentazione del Goretti Alta Diagnostica. Alla presenza del Sindaco di Latina, Damiano Coletta, del Magnifico Rettore dell’Università di Roma La Sapienza, Eugenio Gaudio, del Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università di Roma La Sapienza, Carlo Della Rocca, dell’assessore regionale del Lazio alla Sanità, Alessio D’Amato, al vicepresidente della Fondazione ‘Sanità e Ricerca’, Sebastiano Fidotti, del Direttore Generale della ASL Latina, Giorgio Casati, e del Presidente della Fondazione ‘Sanità e Ricerca’ Emanuele Francesco Maria Emmanuele.
- Alle ore 11.00 inizierà lo spettacolo teatrale Storie a mente, testi e regia di D. Gigliotti, a cura dell’I.C. Alessandro Volta, in particolare del plesso O. Montini) al Teatro Ponchielli.
- Alle 13.30, in Piazza del Popolo, farà tappa il Raid Reggio Calabria – Milano della Collezione Lopresto, un percorso di auto storiche.
- Alle 17, nella sala Enzo De Pasquale del Comune di Latina, ci sarà la prima assoluta del documentario ‘Agro pontino, storia di un territorio’ di Annibale Folchi, con la regia di Gianluca Botti.
- Alle 18 si terrà la seconda edizione di Latina Stories, Latina e i suoi personaggi a cura del Forum Giovani di Latina nel Museo Civico Duilio Cambellotti.
- Sempre alle 18, all’ex Cinema Enal di Latina Scalo, verrà inaugurata la mostra ‘Luoghi Nascosti’ a cura dell’associazione Il Riscatto.
- Alle 18, presso la Cattedrale San Marco, si terrà la messa solenne di dedicazione. A seguire ci sarà il tradizionale concerto ‘Aspettando il Natale’ realizzato dalla Schola Cantorum Diocesana Corodia in collaborazione con il coro diretto da Rita Bove e Anna Rita Mancini dell’I.C. Volta di Latina. L’ensemble Cordinieme in Volta sarà diretto dalla Professoressa Angelica Rita Giugliano.
Fonte: http://www.comune.latina.it/
Eventi relativi al Natale 2019.
DAL 18 DICEMBRE AL 6 GENNAIO PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO:
MOSTRA FOTOGRAFICA ‘LUOGHI NASCOSTI’ A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA ‘IL RISCATTO’.
DAL 20 DICEMBRE AL 6 GENNAIO PRESSO LO SPAZIO EVENTI MUG IN VIA OBERDAN:
MOSTRA OPERE PITTORICHE DI EMANUELA DEL VESCOVO E SILVIA ROSA.
8 DICEMBRE
ORE 17: CORO POLIFONICO DI LATINA, CONCERTO IN PIAZZA DEL POPOLO.
14 DICEMBRE
ORE 17.30: GIGANTI DANZANTI FRED E KMIBU IN ZONA ZTL.
15 DICEMBRE
ORE 16: JUNGLE FAMILY IN ZONA ZTL.
ORE 9.30: MARATONA DI NATALE, CORSA PER TELETHON. CORSA COMPETITIVA E GIOVANILE A CURA DELL’OPES DI LATINA. PARTENZA H. 9.30 CAMPO CONI.
18 DICEMBRE
ORE 11: STORIE A MENTE, SPETTACOLO PER RAGAZZI SULLA STORIA DELLA BONIFICA DELL’AGRO PONTINO A CURA DELL’IC ALESSANDRO VOLTA – PRESSO IL TEATRO PONCHIELLI.
ORE 17: PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA DEL DOCUMENTARIO ‘AGRO PONTINO, STORIA DI UN TERRITORIO’ DI ANNIBALE FOLCHI, REGIA DI GIANLUCA BOTTI. PRESSO LA SALA DE PASQUALE. SEGUE UN RICORDO SULLA FIGURA DI ANNIBALE FOLCHI.
ORE 18: CONCORSO FOTOGRAFICO ‘CELEBRA LA TUA CITTÀ TRAMITE UNO SCATTO’ ORGANIZZATO DAL FORUM DEI GIOVANI DI LATINA PRESSO IL MUSEO CAMBELLOTTI A SEGUIRE LA CONFERENZA LATINA STORIES II EDIZIONE – ‘LATINA E I SUOI PERSONAGGI’.
ORE 18.45: CONCERTO ‘ASPETTANDO IL NATALE’ A CURA DELLA SCHOLA CANTORUM DIOCESANA CORODIA. PRESSO LA CATTEDRALE DI SAN MARCO.
19 DICEMBRE
ORE 17: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘SASHA E LA LUNA’ DI LUCIA VIGLIANTI, EDIZIONI IL LEVANTE. PRESSO IL MUSEO CAMBELLOTTI.
ORE 18: CONCERTO NELLA LINGUA DEI SEGNI DELL’IC TASSO IN PIAZZA DEL POPOLO, PRESSO L’ISOLA DI PORFIDO.
20 DICEMBRE
ORE 15: BOLLE DI LUCE IN ZONA ZTL.
ORE 17: CINEMA DA LEGGERE - “A CHRISTMAS CAROL” DI C. DICKENS, LETTURA LIBRO E PROIEZIONE FILM. A CURA DELL’ASSOCIAZIONE STEFANIA FERRARI. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
21 DICEMBRE
ORE 17.30: STREET ART IN ZONA ZTL.
ORE 18: UNA SCHIACCIATA PER LA SOLIDARIETÀ A CURA DELL’AIR BEACH VOLLEY. PRESSO IL PALAEAGLE DI BORGO PIAVE.
ORE 18.30: CONCERTO DI NATALE - “WE SING A SONG OF CHRISTMAS TIME” A CURA DI LUOGO ARTE ACCADEMIA MUSICALE. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
22 DICEMBRE
ORE 12.30: PRANZO SOLIDALE NEI LOCALI ADIACENTI IL DORMITORIO INVERNALE PRESSO L’ISTITUTO DEL PREZIOSISSIMO CUORE DI GESÙ.
ORE 17: BALLI FLAMENCO IN ZONA ZTL.
ORE 17.30: PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘MIA INDIMENTICABILE CONSORTE… DALL’EPISTOLARIO DI UN SOLDATO BASSIANESE’ DI MASSIMO PORCELLI. PRESSO IL MUSEO CAMBELLOTTI.
ORE 18: UNA SCHIACCIATA PER LA SOLIDARIETÀ A CURA DELL’AIR BEACH VOLLEY. PRESSO IL PALAEAGLE DI BORGO PIAVE.
ORE 18: NATALE PER L’UNICEF - CONCERTO DEL QUARTETTO ‘I FLAUTI’ A CURA DI LUOGO ARTE ACCADEMIA MUSICALE. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
23 DICEMBRE
ORE 21: ‘QUANDO NASCETTE NINNO’ – CONCERTO DEI CANUSIA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ‘SATURNIA APS’ PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
24 DICEMBRE
ORE 17: SFILATA DI ZAMPOGNARI IN ZONA ZTL.
25 DICEMBRE
ORE 18.00: CONCERTO GOSPEL DI VINCENT BOHANAN & SOUND OF VICTORY. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
26 DICEMBRE
ORE 16: SPETTACOLO SUPERMAGIC IN ZONA ZTL.
ORE 17: SPETTACOLO ‘LA DANZA DI PINOCCHIO’ DEL ‘MISHA BALLET SCHOOL’. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
ORE 18: ‘LO SCHIACCIANOCI’ BALLETTO CLASSICO DEL ‘MOVIMENTO E DANZA’. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
27 DICEMBRE
ORE 16: ‘ANGELO DOVE SEI?’ – SPETTACOLO E LABORATORIO A CURA DELLA CHIESA APOSTOLICA ‘ANGOLO DELLA GIOIA’. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
ORE 17: CONVEGNO ‘LE OPERE DI CAMBELLOTTI IN TERRA SANTA NELLA CHIESA DELL’ANNUNCIO AI PASTORI DI BETLEMME’ A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MINERVA PRESSO IL MUSEO CAMBELLOTTI.
ORE 19: MUSICAL ‘PINOCCHIO’ DELL’ANFITEATRO ACADEMY. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
ORE 20.30: CONCERTO GOSPEL DI NATALE DELL’ASSOCIAZIONE VIBRATION GOSPEL CHOIR. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
28 DICEMBRE
ORE 15: CONCERTO GOSPEL BIG SOUL MAMA NELLA ZTL.
ORE 16: MUSIC CONTEST / OPEN SPACE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE INSIEME PER LATINA SCALO. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
ORE 17: DANZA ‘URBAN CHRISTMAS’ DEL ‘DANCE LAB’. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
29 DICEMBRE
ORE 17: COREOGRAFIE DI FLAMENCO A CURA DEL ‘REINACER FLAMENCO’. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
ORE 18: CONCERTO DEGLI ELVIS & CADILLAC DREAM, “ELVIS E IL GRANDE ROCK ‘N ROLL”. PRESSO IL PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
ORE 18: PROIEZIONE DEL FILM ‘MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI’ DI STEFANO CIPANI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE NOVA URBS. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
31 DICEMBRE
ORE 22: CONCERTO SPETTACOLO DI LILLO E GREG E LATTE E I SUOI DERIVATI. DJ SET A SEGUIRE. PALCO DI PIAZZA DEL POPOLO.
4 GENNAIO
DALLE 10 ALLE 16.30: GIOCHI DI PIAZZA, LABORATORI VARI NEL QUARTIERE Q4 A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ‘CAMERA DEL MEZZOGIORNO’ INSIEME AD ALTRE ASSOCIAZIONI E REALTÀ.
ORE 16: SPETTACOLO SUPERMAGIC IN ZONA ZTL.
5 GENNAIO
ORE 10: CONCERTO DI NATALE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE TRE MAMME PER AMICHE. PRESSO IL MUSEO CAMBELLOTTI.
ORE 18: TRADIZIONALE BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO IN PIAZZA DEL POPOLO.
ORE 18: PROIEZIONE DEL FILM ‘ANGRY BIRDS’ DI THUROP VAN ORMAN A CURA DELL’ASSOCIAZIONE NOVA URBS. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
ORE 21: LA PASQUELLA - CONCERTO DEI CANUSIA A CURA DELL’ASSOCIAZIONE ‘SATURNIA APS’. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
6 GENNAIO
ORE 16: LA BEFANA IN PIAZZA DEL POPOLO E ZONA ZTL.
ORE 18: LA BEFANA - FESTA DEL QUARTIERE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE INSIEME PER LATINA SCALO. PRESSO L’EX CINEMA ENAL DI LATINA SCALO.
Fonte: http://www.comune.latina.it/
|
|||||
|
|||||
|
Giovedì 17 ottobre nella struttura comunale gestita dalla Cooperativa OSA si terrà una cena comunitaria dedicata all’autunno, un’occasione per stare insieme agli ospiti del Centro
Giovedì 17 ottobre 2019, il Centro Diurno del Comune di Latina “Casal delle Palme” gestito dalla Cooperativa OSA apre le porte per vivere insieme un momento di festa, di allegria e di condivisione: la cena comunitaria a tema “Delizie di autunno”. L’appuntamento per tutti è a partire dalle ore 18.00 presso il giardino della struttura situata a Borgo Carso (LT) in via Casal delle Palme.
All’evento sono invitati, tra gli altri, le famiglie, i referenti del Comune, gli amici e tutti i collaboratori che si prendono cura ogni giorno degli ospiti, realizzando in particolare progetti di socializzazione, riabilitazione, integrazione attraverso laboratori creativi e manuali, oppure gite ed uscite. La serata prevede l’animazione con karaoke ed una cena completa offerta dalla Cooperativa OSA.
Casal delle Palme è una struttura storica della comunità pontina ed ha ospitato in passato la prima scuola pubblica della città rivolta alle famiglie dei coloni che si insediarono per primi nella pianura appena bonificata. Ancora oggi la struttura è circondata dalla campagna e offre un’opportunità in più per godere insieme dei magnifici colori autunnali.
L’Assessora alle Politiche di welfare e Pari opportunità, Patrizia Ciccarelli: «I nostri centri diurni stanno vivendo davvero una stagione felice. Questo continuo susseguirsi di iniziative aperte all’intera comunità, curate nei contenuti e nei minimi dettagli, denota il grande lavoro che si sta svolgendo anche dietro le quinte e l’entusiasmo e la professionalità messe in campo dalle operatrici e dagli operatori. Sono molto orgogliosa di questi risultati e invito la cittadinanza a toccare con mano partecipando all’evento».
«Questa stupefacente e ciclica metamorfosi della natura ci ha suggerito l’occasione per proporre anche quest’anno una serata conviviale dedicata all’autunno per stringerci tutti intorno ai ventidue ospiti del Centro e alle loro famiglie - racconta Pino Taddeo, Responsabile OSA del servizio - seguendo il nostro motto storico, ‘più dentro-fuori/più fuori-dentro’, a significare che la nostra principale preoccupazione di operatori sociali è quella di lavorare per contribuire ad abbattere i muri del pregiudizio e dell’isolamento. Apriamo quindi le porte del Centro a chiunque voglia partecipare per essere protagonista di un evento di socialità che per i nostri ragazzi è di grande stimolo e beneficio». «Accogliere le persone con disabilità cognitiva e/o motoria è la nostra missione quotidiana - ricorda Luisa Iandolo, Coordinatrice OSA del Centro -. Prendersi cura dei nostri ospiti ci riempie di orgoglio e arricchisce le nostre giornate. Nel nostro lavoro c'è passione, amore e tanta voglia di condividere con altre persone anche i momenti semplici della vita quotidiana, come riunirsi attorno alla tavola per raccontare le proprie esperienze ed emozionarsi».
Continua la catena di eventi che vede come protagonista la città di Latina.